Il fortino è una pratica che abbiamo nel cuore sin da bambini.
L’ascolto sottile tra coloro che costruiscono il fortino è fondamentale, così l’abilità tecnica viene tramandata nel silenzio, seguendo l’esigenza del luogo, del contesto, dell’animo di ognuno.
Il fortino si può costruire ovunque, di qualsiasi dimensione, con i materiali più diversi: rimangono alla base solo le regole del rifugio.

LA PRATICA DEL FORTINO

“In questo fortino, stranamente, può entrare e uscire chiunque da due grandi aperture che ci sono da un lato e dall’altro dei lati dell’ellisse. Ma Noi invece, per sopravvivere dobbiamo stare dentro.”
da una lettera di Valentina Riva

Selezione di immagini tratte dagli allenamenti