
PROGETTO DI RICERCA PERMANENTE ATTRAVERSO I LINGUAGGI DELLA SCENA CONTEMPORANEA E DELLE ARTI.
GLI ESORDI
Il collettivo de’ Il Pesce d’Oro nasce nel 2016: una lettera distribuita attraverso i canali social chiamava tredici donne a prepararsi per la doratura. Possibilmente non professioniste dell’arte. Di ogni età.
– E vidi, tra le persiane – per andare in bagno alla notte – in mezzo al lago “saranno state le 5:00” due donne impegnate in un particolare gesto. L’una in piedi, chiaramente dalla chioma generosa e rossa – orfica; pescare al lume di lanterne cinesi appese sul natante e l’altra “con l’aiuto del cannocchiale poiché il buio ancora intercedeva gli occhi” mariana nel suo candore imprevisto intenta a pulire i pesci ricoverati nella barca con tale maestria da parere nata per questo. Mi ferì nella lente d’improvviso un bagliore minuto. La celeste non mondava soltanto l’animale bensì ne estraeva la lisca e proseguiva con il dorarla. –
Ben presto Samanta Mia perde interesse per la performance fine a se stessa e domanda al gruppo di restare, avviando così un percorso di natura anzitutto pedagogica ed interdisciplinare artistica.
Dal 2017 si aggiungono al gruppo uomini. La doratura resta come pratica rituale, accanto ad altre pratiche che sono emerse ed emergono continuamente.
LA VOCAZIONE
Il Pesce d’Oro cerca di sondare le profondità dell’esperienza umana. Il gruppo si impegna a stimolare la creatività e l’espressione artistica come strumenti per la trasformazione e la ricerca di significato nella vita, nella relazione, nel quotidiano, nel piccolo che è infinitamente grande.
CONNESSIONI
Il collettivo de’ Il Pesce d’oro esplora le connessioni fra teatro, arte, tradizione, comunità, pedagogia e spiritualità.
Il gruppo è in continua evoluzione. Designer, musicisti, ricercatori, insegnanti, operai, studiosi, psicologi, educatori, artigiani, studenti, artisti, professionisti e non professionisti.
La formazione e l’integrazione del lavoro con il territorio e le scuole, è strettamente connessa alle collaborazioni che affiorano.
La fotografia traccia la documentazione degli allenamenti ed è parte integrante del linguaggio de Il Pesce d’Oro.

Micaela Leonardi e Samanta Cinquini Mia
Prossimi Eventi
Nessun evento
Ultimi Articoli
- BLUCosa significa “vedere” un colore? E ancora prima: cosa significa “farlo…